Livia Giorgina Carpineto (1997, Roma. Vive e lavora a Londra, Regno Unito), si forma in Illustrazione presso il Camberwell College of Arts UAL (2020) e in Visual Communication al The Royal College of Art (2022), Londra. Il suo lavoro esplora sfuggenti familiarità, assemblando e destrutturando immagini senza tempo, intimamente simboliche, in composizioni narrative velatamente sibilline. L’artista attinge a un personale, ma universalmente condivisibile, network iconografico, un intreccio di estetiche kitsch e prosaiche, allegorie letterarie, figurazioni secolari e spirituali, mitologie passate e moderne. L’immaginazione collettiva è tutt’altro che statica, bensì costituita da elementi dialoganti, dinamici e malleabili. La pratica artistica di Livia Carpineto ricerca il sovversivo potenziale di costruzioni visive intese come congegni di espressione poetica, critica e sociale. Parallelamente al lavoro di illustrazione editoriale, collabora con gallerie e istituzioni culturali, realizzando progetti che esplorano contesti storici, geografici e comunitari, fra questi: “New River Head”, Quentin Blake Centre for Illustration, Londra (2022); “Transcend”, Gallery 3, Margate (2021); “UAL Xhibit 2021” (2021); “Model Village”, Swiss Church, a cura di Hot Desque, Londra (2020); “Climate Crisis: Speculative Futures”, Horniman Museum and Gardens, Londra (2020) e “South London Story Lab”, South London Gallery, Londra (2019), fra gli altri.



